Purpose to Impact - Evoluzione e professioni della sostenibilità

Sempre di più impatto e sostenibilità sono integrati con la pianificazione strategica delle organizzazioni.

L’evento promuove la riflessione in merito muovendo da due prospettive intrecciate:

  • L’evoluzione della riflessione teorica e delle evidenze pratiche, rappresentata dall’Handbook “The Impact of Organizations: Measurement, Management and Corporate Reporting”, edito da Routledge-Giappichelli nel luglio 2023 e frutto del lavoro dell’Osservatorio GIIM Governance Innovations Impact Management.
  • L’opportunità per i professionisti chiamati a far evolvere e adattare le proprie competenze per rispondere ai cambiamenti che le organizzazioni contemporanee vivono, cui risponde l’attivazione presso la Luiss Business School dell’Executive Programme in Sustainability e Impact Management realizzato in collaborazione con Italiacamp, SAP e Deloitte.

Promoted by

GIM

Speaker

Franco Amelio

Senior Partner Deloitte; Ceo di Deloitte Climate & Sustainability (DCS)

Alessandro Bellani

Presales Business Architect, SAP Italia

Cristiano Busco

Head of Custom Programs Luiss Business School, Scientific Coordinator GIIM

Antonella Pellegatta

Direttore HR–Safety, Amministrazione–Controllo e Societario, Arexpo

Camilla De Nardis

Senior Consultant Sustainable Business, Capgemini

Guido Fornari

Founder, Ecol Studio; Strategic Consultant Lifeanalytics

Marco Frey

Full Professor of Economics and Business Management, Università Sant’Anna di Pisa; Chairman UN Global Compact Network Italia; Chairman of the Scientific Committee, Symbola

Irma Malafronte

Associate Professor in Accounting and Finance, University of Roehampton; GIIM

Lavinia Pastore

Research Fellow, Università degli studi di Milano Bicocca; Co-founder, Open Impact

Fabrizio Sammarco

CEO Italiacamp, Adjunct Professor Luiss Guido Carli University and Corporate Coordinator GIIM

Elisabetta Scognamiglio

Head of Communities Domain, Italiacamp; GIIM